martedì 3 giugno 2025

Hummus di lenticchie decorticate!!!!

Ma buongiorno amici miei, come state??? Io tutto bene ed oggi sono qui per raccontarvi una ricetta veramente velocissima da realizzare ma che salverà i vostri aperitivi!!! E un hummus di lenticchie decorticate che si prepara in un lampo ed il risultato non ha nulla a che invidiare a quello preparato con i ceci e inoltre se non siete soliti a consumare legumi questa ricetta è adatta a voi perché le lenticchie decorticate sono decisamente più digeribili rispetto ai classici ceci! Vediamo subito gli ingredienti:
  • 200 g di lenticchie decorticate 
  • 2 cucchiai belli colmi di tahina (è una pasta di sesamo che ormai si trova in qualsiasi supermercato, io la faccio in casa se vi interessa vi lascio la ricetta)
  • Uno spicchio d'aglio schiacciato 
  • Succo di un limone 
  • Sale qb
Come potete vedere gli ingredienti sono veramente pochissimi ma fidatevi di me! 
Come prima cosa cuocete le vostre lenticchie in un pentolino insieme a poca acqua. Cercate di portare a cottura le vostre lenticchie decorticate ottenendo però un composto e più asciutto possibile, piuttosto aggiungete a poca acqua per volta. Una volta cotte fatele raffreddare per bene. Ora preparate l'hummus: in un robot a cucina con lame (no mixer ad immersione) mettete le lenticchie fredde, l'aglio schiacciato, la tahina, succo di limone e sale e frullate tutto fino ad ottenere una consistenza bella omogenea. Fate riposare il vostro humus in frigorifero per almeno 3 ore in modo che tutti i sapori siano ben amalgamati. 
Servite il vostro hummus in una ciotola condito con un bel giro di olio extravergine d'oliva e le spezie che più preferite.




Tadaaaaa!!! Questo hummus è una vera delizia, ottimo con qualsiasi verdura cruda, crackers, tortilla chips, spalmato su una piadina, insomma è super versatile!!!! Io spero come sempre che la mia idea vi sia piaciuta e vi aspetto alla prossima ricetta. 
Un saluto,


Sara.

Nessun commento:

Posta un commento