- 200 g di busiate
- 6 filetti di acciughe sott'olio
- Un mazzetto di agretti già sbollentati e strizzati
- Uno spicchio d'aglio schiacciato
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Due manciate di pomodorini misti tagliati a metà (tra gialli e rossi ma se avete solo un colore va benissimo lo stesso)
- Un cucchiaio di formaggio spalmabile
- Una manciata di olive nere(io ho usato quelle "secche"
- Un cucchiaio di capperi dissalati
- Sale e pepe qb
Come prima cosa cuocete le vostre abusite in acqua bollente salata. Mentre la pasta cuoce preparate al volo il vostro sughetto: in una padella soffrite lo spicchio d'aglio insieme alle acciughe in modo che si formi una bella cremina appunto aggiungete poi i vostri pomodorini tagliati a metà e fate cuocere per qualche minuto affinché si era formarsi una salsa cremosa. Aggiungete poi i vostri agretti, le olive e i capperi, il cucchiaio di formaggio spalmabile, mescolate e aggiustate di sale di pepe. Suona tre busiate un minuto prima della fine della loro cottura, tuffatele nel sughetto insieme mezzo bicchiere di acqua di cottura. Mantecate per bene fino a quando non avrete un composto bello cremoso e amalgamato e la pasta sarà definitivamente cotta.
Tadaaaaa!!!Ma la bontà e la bellezza di questo piatto??? Non so può spiegare, dovete per forza rifarlo!!!
Io spero come sempre che la mia idea vi sia piaciuta e vi aspetto alla prossima ricetta.
Un saluto,
Sara.
Nessun commento:
Posta un commento