Per la pasta:
- 200 g di farina di semola rimacinata
- Un pizzico di sale
- 100 ml di acqua
Per il sugo:
- 125 g di tonno pinne gialle (io l'ho scongelato) tagliato a cubettini
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Una manciata di capperi dissalati
- Uno spicchio d'aglio schiacciato
- 200 g di pomodorini tagliati a metà (io misti gialli e rossi)
- Sale e pepe qb
- Un cucchiaino di aceto balsamico
Come prima cosa, preparate la vostra pasta fresca: in una ciotola unite tutti gli ingredienti ed impastate Fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgete il vostro panetto con della pellicola e fate riposare per circa mezz'ora. Trascorso il tempo di riposo, prendete il vostro panetto, dividetelo in varie parti e stendetele a uno spessore di circa mezzo centimetro. Infarinate la vostra sfoglia e trasferitela sull'apposita chitarra poi passate il mattarello in modo da ottenere i vostri spaghetti. Proseguite così fino a terminare tutto l'impasto. Infarinate i vostri spaghetti e metteteli un attimino da parte. Portate a bollore l'acqua in una pentola, salate e nel frattempo preparate il vostro sugo: in una padella dorate lo spicchio d'aglio schiacciato per circa un minuto poi aggiungete i cubetti di tonno, i pomodorini, i capperi e le olive. Fate cuocere per qualche minuto fino a che il tonno non sarà cotto ed i pomodorini si saranno ammorbiditi. Aggiungete il cucchiaino di aceto, fate evaporare qualche secondo poi regolate di sale di pepe. Tuffate i vostri spaghetti nell'acqua bollente e fateli cuocere per circa 2-3 minuti (fate ovviamente la prova assaggio). Una volta pronti, scolate i vostri spaghetti e tuffatevi nella padella insieme al sughetto. Mescolate per bene e servite!
Nessun commento:
Posta un commento