- 8 fette di cuor di pane mulino bianco o spuntinelle morato, quel pane a fetta quadrata più grosso del pancarrè e senza crosta, io preferisco senza crosta (in alternativa vanno benissimo altre marche, potete usare anche del pancarrè a fetta grande però)
- 160 g di fette di prosciutto cotto
- 120 g di fontina della Valle d'Aosta grattugiata
Per la besciamella:
- Una noce di burro (circa 15 g)
- Un cucchiaio di farina 00 (circa 15 g)
- Sale, pepe e noce moscata qb
- 160 ml di latte
Come prima cosa, preparate la vostra besciamella: in un pentolino fate sciogliere la noce di burro poi aggiungete il cucchiaio di farina 00, mescolate con una frusta ed aggiungete piano piano il latte. Portate a cottura la vostra besciamella mescolando costantemente poi regolate di sale e pepe noce moscata. Prendete poi quattro fette di pane, mettetele su di una teglia foderata con carta forno puoi distribuite sulle fette metà della besciamella. Aggiungete le fette di prosciutto cotto poi metà della fontina grattugiata. Coprite con la seconda fetta di pane, distribuitevi sopra il resto della besciamella e terminate con il resto della fontina grattugiata. Fate cuocere il vostro croque monsieur in forno preriscaldato ventilato a 200⁰C (statico a 220⁰C) finché non saranno super dorati e croccanti.
Nessun commento:
Posta un commento