sabato 22 ottobre 2022

Curry di ceci e verdure!!

Ma buongiorno amici miei, come state?? Io tutto bene, ed oggi sono qui per raccontarvi una ricetta scalda cuore, semplicissima ma adatta a questo clima ormai autunnale. Un curry di ceci semplicissimo ma veramente buono.
Vediamo subito gli ingredienti (dosi per 4 persone):
  • 2 spicchi di aglio schiacciato
  • Una cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 
  • 200 g di fagiolini 
  • 400 g di spinaci surgelati
  • 500 g di ceci cotti
  • Una lattina di latte di cocco da 400ml (non va bene il latte nel cartoccio, deve essere il latte nella lattina che è più grasso e saporito)
  • 400 ml di acqua
  • 2 cucchiai di pasta di curry a piacere (io ho usato quello in pasta thailandese, voi usate il curry che avete, anche quello in polvere)
  • Sale qb
Come prima cosa, fate soffriggere in una pentola larga schiacciata e la cipolla tagliata a pezzetti insieme all'olio extravergine d'oliva. Unite poi la pasta di curry, tutte le verdure e fate cuocere per circa 5 minuti. Aggiungete il latte di cocco e l'acqua e portate ad ebollizione. Fate cuocere il nostro curry a fuoco lento finché il brodino non si sarà abbastanza ristretto e sarà cremoso e aggiustate di sale.









Tadaaaaa!!! Un piatto super profumato, cremoso, adatto anche a chi segue una dieta vegana.
Io spero che la mia idea vi sia piaciuta e vi aspetto alla prossima ricetta.
Un saluto,


Sara.


domenica 16 ottobre 2022

Chiocciole curcuma e semi!!!

Ma buongiorno amici miei, come state?? Io tutto bene ed oggi sono qui per raccontarvi la ricetta di un pane veramente particolare. Sono delle chiocciole con semi e curcuma!
Vediamo subito gli ingredienti (dosi per 12 panini):
  • 200 g di farina integrale
  • 300 g di farina 0
  • 10 g di sale
  • 2 g di lievito di birra secco
  • Un cucchiaino di zucchero
  • 300 g di acqua
  • 5 g di curcuma (scioglietela nell'acqua)
  • 25 g di burro morbido 
  • 40 g di semi di girasole
  • 20 g di semi di papavero 
Come prima cosa mettete tutti gli ingredienti nella ciotola di una planetaria. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate lievitare in ciotola coperta da pellicola fino al raddoppio. Dividete poi l'impasto in 12 porzioni di uguale peso, fate dei salamini e formate le vostre chiocciole.
Spennellate i vostri panini con acqua poi coprite con pellicola e fate nuovamente lievitare fino al raddoppio. Cuocete le vostre pagnottine in forno preriscaldato ventilato a 180°C (altrimenti statico 200ºC) per circa 15-20 minuti. Una volta cotte fate raffreddare su di una gratella.









Tadaaaaa!!! Un pane profumato, sfizioso, ideale per dei mini panini!
Io spero che la mia idea vi sia piaciuta e vi aspetto alla prossima ricetta.
Un saluto,


Sara.

domenica 9 ottobre 2022

Torta vegan di biete!!!

Ma buongiorno amici miei, come state??? Io tutto bene ed oggi sono qui per raccontarvi la ricetta di una torta salata super super semplice, una vera delizia! Questo piatto è adatto a tutti, anche ai vegani in quanto non contiene alcun tipo di derivato animale.
Vediamo subito gli ingredienti (dosi per 4 persone ed una teglia del diametro di 24 cm):
  • Pasta brisée rustica di cui trovate la ricetta qui
  • 1 kg di biete pulite e poi cotte
  • Un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  • Uno spicchio d'aglio schiacciato
  • Peperoncino a piacere
Come prima cosa, preparate la mia brisée rustica seguendo la ricetta. In una padella fate saltare lo spicchio d'aglio schiacciato insieme all'olio extravergine d'oliva e il peperoncino. Aggiungete le biete cotte, ben strizzate, tagliate a pezzetti e fatele saltare finché non saranno belle asciutte. Prendete poi l'impasto e dividetelo in una parte più grande e una un po' più piccola. Stendete la brisée in un disco di circa 3mm di spessore. Foderate una teglia su cui avrete spruzzato dello staccante spray (va bene anche oleata ed infarinata).
Adagiate le biete sulla sfoglia e distribuitele uniformemente.
Stendete poi il secondo strato di brisée, adagiatelo sul ripieno e tagliate tutti gli eccessi di pasta. Chiudete la vostra torta salata unendo lo strato inferiore e superiore pizzicandoli in modo che non fuoriesca nulla e fate qualche taglio sulla superficie in modo che l'aria possa fuoriuscire. Fate cuocere la vostra torta salata in forno preriscaldato ventilato a 180⁰C per circa 40-45 minuti.











Tadaaaaa!!! Una ricetta di una banalità incredibile ma veramente veramente deliziosa. Io spero come sempre che la mia idea vi sia piaciuta e vi aspetto alla prossima ricetta.
Un saluto,


Sara.