- 350 g di cavolfiore cotto a vapore ben freddo
- 150 g di farina 00
- Un cucchiaio di curcuma
- Sale qb
Per il condimento:
- 30 g di pancetta affumicata tagliata a striscioline finissime
- 30 g di pane tagliato a cubetti piccolini (io avevo del pane nero)
- Aglio in polvere e salvia in polvere a piacere
- 100 g di formaggio spalmabile
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- Latte qb
- Sale e pepe qb
Come prima cosa preparate la pancetta ed il pane croccanti: in una padella fate cuocere la pancetta finché non diventerà super croccante poi spegnete il fuoco, mettete la pancetta su di un foglio di carta assorbente. Prendete la padella in cui avete reso croccante la pancetta, togliete il grasso fuoriuscito dalla pancetta ad eccezione di un cucchiaio. Tostate i cubetti di pane nel grasso della pancetta poi aggiungete del sale e aggiungete aglio in polvere e salvia in polvere. Mettete da parte i crostini insieme alla pancetta croccante. Preparate ora i vostri spatzle: in un robot da cucina inserite i cavolfiori cotti al vapore freddi, la curcuma, il sale e la farina. Frullate tutto fino ad ottenere una pastella abbassata densa. Portate a bollore una pentola con dell'acqua salata e nel frattempo preparate il sughetto cremoso sciogliendo in una padella il formaggio spalmabile e il parmigiano reggiano con un po' di latte. Regolate di sale e pepe. Formate i vostri spatzle con l'aiuto dell'apposito strumento, fate cuocere finché non saranno a galla, scolate e tuffate nel sughetto cremoso. Mescolate bene il tutto e servite unendo pancetta e crostini croccanti!